Visualizzazione di 1-24 di 573 risultati
Il Make up, rappresenta per molte donne, un aspetto essenziale della propria quotidianità. Apparire bene non è soltanto una consuetudine legata all’ambito lavorativo, o ad una cena romantica, ma è parte integrante della vita di tutti i giorni. Spesso e volentieri, si è indecise sul tipo di make up adatto alla forma del nostro viso, a gusti ed esigenze. Per questo motivo, qui di seguito verranno affrontati gli aspetti basilari del make up. In questo modo sarà più semplice orientarsi, nel mondo dei trucchi e godere del loro potere “rigenerante”.
Truccarsi rappresenta un’esigenza che vede i suoi albori nell’Antico Egitto, durante il 4000 a.C. Il trucco intorno agli occhi, era semplicemente consuetudine tra le donne egiziane. Anche greci e romani, erano molto attenti al fattore estetico e si prodigavano in preparazioni atte a truccare il proprio viso. Ai tempi ovviamente, venivano purtroppo utilizzati prodotti, quali ad esempio il mercurio, che ad oggi sappiamo essere tossici per la nostra salute. Ma è nel XIX secolo, che in occidente il trucco agli occhi inizia ad essere visto con un’accezione negativa. È simbolo di maleducazione, volgarità, di donna dai facili costumi. Invece in Giappone le Geishe, davano vita alle loro labbra dipingendole con soluzioni ottenute da petali di cartamo e zafferano pestato. Dal dopo guerra in poi, inizia a fondare le sue basi l’industria tecnica legata alla cosmesi. Il trucco diventa un modo per apparire più belle, e viene utilizzato nella maggior parte dei casi per occasioni importanti. Oggi invece, sembra essere un aspetto insito quasi nella natura femminile. È raro trovare donne che non si truccano, ma questo non è sempre un male. Ognuno di noi deve essere libero di poter esprimere la propria personalità, e truccarsi spesso e volentieri può diventare un modo per nasconderla o in alcuni casi per crearne una falsa. Il trucco dovrebbe rappresentare, un modo per rendere più gradevole il nostro viso e soddisfare una serie di esigenze personali. Spesso e volentieri un errore che si commette, è quello di pensare che un certo make up possa andar bene per tutta la giornata o per tutte le occasioni.
Sarà capitato un po’ a tutte, di trovarsi nella spiacevole situazione di dover continuamente correggere il trucco durante la giornata. Spesso facendo danni, oppure caricando troppo i nostri occhi e il proprio viso, risultando poco naturali. Per questo esistono diverse tipologie di make up, in base al tipo di occasione e di giornata che ci aspetta. Se dobbiamo ad esempio stare molte ore fuori casa, fare un lavoro reattivo a contatto con la gente e con temperature variabili, si consiglia un make up leggero. Meglio evitare rossetti accesi e lucidalabbra troppo densi, come anche un fondotinta corposo. Basta una crema fondotinta che copra le imperfezioni, un contorno occhi efficace, una leggera colorazione delle labbra anche con una matita color carne e del mascara. Questo rappresenta un make up molto semplice e fresco, adatto alla freneticità di tutti i giorni. Per quanto concerne il viso, ci sono alcuni aspetti che si consiglia di prendere sempre in considerazione:
Per riuscire ad avere un make up che rispecchi la naturalezza del nostro viso, e si adegui alle varie occasioni, ci sono alcuni consigli da seguire. Per quanto riguarda ad esempio il trucco degli occhi, bisogna stare attenti a creare un make up adatto al giorno o alla sera. Si consiglia di:
Il make-up perfetto, può essere raggiunto anche truccando con cura ed attenzione le nostre labbra. Scegliere il giusto rossetto o lip gloss più adatto a noi, non è mai facile. Ma grazie a qualche consiglio in più, potremo conferire naturalezza e luminosità alle nostre labbra.
In particolare: