Da anni ormai va di moda lo smalto semipermanente, ovvero un tipo di smalto che ha una durata più lunga rispetto a quella di un normale smalto. Si tratta di un prodotto fotoindurente che rappresenta una via di mezzo tra la ricostruzione in gel e lo smalto normale.
Lo smalto Semipermanente rappresenta una soluzione pratica e veloce per avere le unghie sempre in ordine, e anche per risparmiare tempo.
Per questa ragione le donne di oggi, sempre molto impegnate tra casa e lavoro, preferiscono optare per lo smalto semipermanente. È una soluzione che ha una durata di circa 15 giorni e consente di essere sempre in ordine.
Una delle marche più note in questo settore è MNP Mesauda Nail Professional.
Visualizzazione di 1-24 di 131 risultati
WOW
WOW
WOW
WOW
WOW
WOW
WOW
WOW
WOW
Se state pensando di applicare da sole a casa il semipermanente il consiglio che vi diamo è quello di acquistare dei prodotti di buona qualità sia per non avere una brutta resa estetica, sia soprattutto per tutelare anche la vostra salute.
Mesauda è una marca specializzata nella produzione di smalti semipermanenti, presente nel settore già da diversi anni. Potete quindi stare tranquille sulla qualità di questi prodotti che per altro sono utilizzati anche a livello professionale.
Ovviamente oltre alla qualità dei prodotti, è importante anche saperli usare correttamente. Poiché l’applicazione dello smalto semipermanente richiede degli step ben precisi è fondamentale rispettarli e seguirli per non commettere degli errori. Agendo a caso è inevitabile che lo smalto non avrà una buona resa. Vediamo quindi di utilizzare bene questo prodotto tramite una guida e dei consigli.
Prima di procedere all’applicazione dello smalto si deve opacizzare la superficie dell’unghia con il mattoncino abrasivo, detto buffer. Subito dopo si deve spolverare con un pennello la polvere che si è creata.
Dopo di ciò si deve sgrassare le unghie con uno strato di nail prep. Successivamente va applicato uno strato di primer ultrabond e lasciarlo asciugare all’aria per 30 secondi. Poi si deve applicare una base/top non toccando le cuticole e facendo polimerizzare il tutto nella lampada. A seguire si applica uno strato sottile di smalto colorato.
L’asciugatura deve essere fatta per un tempo di 2 minuti per mano, per fissare il colore bene. Si consiglia di riapplicare per la seconda volta lo strato di smalto base, e rimettendo di nuovo le unghie nel fornetto. Infine si consiglia di sgrassare le unghie con il cleanser per terminare l’operazione di applicazione dello smalto semipermanente.
E come si fa poi a rimuovere il prodotto? La rimozione dello smalto semipermanente è semplice tramite il prodotto adatto, ed è necessario un leggero aiuto con la lima. Più precisamente si consiglia di limare lo strato lucido dello smalto con la lima, facendo attenzione a non intaccare l’unghia naturale. Dopo di ciò immergete le unghie in acqua calda per circa 5 minuti.
Applicate su un batuffolo di cotone il prodotto per rimuovere lo smalto sopra ciascuna unghia e avvolgetela in un foglio di alluminio. Una volta ammorbidito lo smalto sarà più semplice da rimuovere, aiutandosi con un bastoncino di legno di arancio.
Si consiglia di eliminare eventuali residui con il buffer. Solitamente la rimozione dello smalto può essere agevolata saltando la fase di applicazione della base /top. Tuttavia evitando questo passaggio si rischia che lo smalto duri di meno del solito.
Per avere quindi una resa ottimale è dunque fondamentale seguire passo per passo tutta la procedura.