In questo articolo parleremo di manicure fai da te, come realizzare una perfetta manicure a casa e come fare il semipermanente da sole, con gli strumenti giusti.
Le mani sono il nostro biglietto da visita e questo non è di certo un luogo comune.
Nelle relazioni interpersonali, che siano per lavoro, tra amici o nella vita quotidiana, l'aspetto esteriore è ciò che per prima risalta all'occhio e presentarsi in ordine, con capelli ben acconciati e con mani ben curate pone le basi per una migliore relazione.
Avere una manicure sempre perfetta, inoltre, preserva non solo il nostro benessere psichico, ma anche quello fisico, perché tutto ciò che ci circonda, che siano oggetti o persone, arriva a noi proprio attraverso le mani.
Per avere mani sempre curate ci si può affidare alle cure di estetiste ed esperti del settore, ma ciò comporta un dispendio di tempo e denaro non sempre sostenibile. Ecco perché è possibile con pochi e semplici passaggi e con gli strumenti necessari, fare una manicure fai da te impeccabile, risparmiando!
Se ai vantaggi della manicure fai da te aggiungiamo il semipermanente, il gioco è fatto.
Il semipermanente, infatti, presenta tantissimi vantaggi rispetto allo smalto classico, in primis la durata, che varia dai quindici ai venti giorni e ci permette di svolgere qualsiasi attività senza il rischio che si rovini, assicurando una manicure fai da te con un colore impeccabile e brillante.
Inoltre, il semipermanente è velocissimo da applicare, necessita di pochi e semplici passaggi e si asciuga immediatamente, facendo così risparmiare tanto tempo. Si tratta quindi di una coccola che tutti noi possiamo regalarci senza essere per forza esperti: con il tempo e l'esperienza sarà un gioco da ragazzi!
Manicure fai da te:cCome si mette lo smalto semipermanente
Per l'applicazione del semipermanente è necessario avere gli strumenti giusti e se non si è esperti del settore è facile incappare in errore acquistando kit semipermanente per manicure fai da te a basso costo, con accessori superflui e prodotti di mediocre qualità.
Ecco perché è importante documentarsi prima di lanciarsi all'acquisto e scegliere prodotti di buona qualità, spendendo magari anche qualche euro in più per assicurarsi una migliore resa, ma soprattutto per tutelre la salute delle unghia. P
Prodotti come gli smalti semipermanente Mesauda rappresentano le migliori scelte da tenere in considerazione per una manicure fai da te.

Aldilà della marca, comunque, un buon kit semipermanente deve contenere:
- un buffer, ossia una lima di forma cubica necessaria per opacizzare la superficie delle unghia,
- un bastoncino spingicuticole,
- un primer, che favorisce l'adesione del gel alle unghia,
- base, smalti e top coat,
- uno sgrassatore, per eliminare la dispersione del gel e delle lime,
- una lampada UV o led, che varia per la velocità di asciugatura del gel, da un minimo di 60 a una massimo di 120 secondi.
Lo smalto semipermanente si applica dopo aver eseguito una buona manicure e i passaggi sono pochi e semplici, ma vanno rispettati al meglio per ottenere un semipermanente impeccabile e duraturo.
Seppure con il tempo e l'esperienza si può imparare una buona tecnica per l'applicazione del semipermanente, è bene tenere a mente gli step fondamentali per una buona resa.
Ecco come mettere lo smalto semipermanente, iniziando con una buona manicure fai da te:
- innanzitutto si parte spingendo le cuticole e limando la superficie delle unghie con il buffer, per eliminare lo strato di grasso che è naturalmente presente sulla loro superficie. Questa fase costituisce la più importante per una buona riuscita della manicure fai da te.
- Si prosegue applicando il primer e lo si lascia asciugare, senza mettere però ancora le mani all'interno della lampada.
- A questo punto si può andare avanti con l'applicazione della base, che si lascia asciugare sotto la lampada per alcuni secondi, solitamente 60.
- È questo il momento di passare finalmente all'applicazione dello smalto colorato, ed è qui che ci si può sbizzarrire con colori, nuances, forme e disegni.
- Una volta catalizzato anche lo smalto, si passa il top coat, che assicura una maggiore durata e una brillantezza unica del colore. Nel caso del top coat è bene tenere le mani qualche minuto in più sotto la lampada.
- Et voilà! La manicure fai da te è terminata e il semipermamente è pronto per rimanere sulle unghie per almeno dieci-quindici giorni.
Quanto costa mettere lo smalto semipermanente
Avere prodotti di qualità sicuramente implica un investimento di denaro superiore, ma si tratta di un'unica prima spesa che poi verrà ammortizzata nel tempo.
Seppure con l'uso, infatti, sarà sempre necessario acquistare nuovi prodotti per la manicure fai da te, come basi, colori e top coat, gli strumenti, invece dureranno per molto tempo e non dovranno più essere acquistati anche per anni.
Se si tiene in considerazione poi che l'applicazione professionale del semipermanente ha costi che variano dai €15,00 ai €50,00, quello fai da te è certamente la scelta migliore per chi vuole risparmiare: una volta fatto l'acquisto iniziale, i costi saranno pochi e dilazionati nel tempo, per cui il vantaggio è assicurato!
Come si toglie lo smalto semipermanente
Togliere lo smalto semipermanente a casa è semplicissimo e anche in questo caso è necessario munirsi di pochi e semplici strumenti: una lima, un solvente specifico, del cotone idrofilo e una chicca, la carta alluminio!
Per prima cosa si procede a limare la superficie del semipermanente per rimuovere il top coat e velocizzare l'eliminazione dello smalto sottostante. Sarà necessaria una lima con una grana medio-dura abbastanza resistente.
Per togliere lo smalto a questo punto sarà sufficiente imbibire il cotone idrofilo con il solvente specifico, applicarlo sulle unghia e avvolgerle per qualche secondo con la carta alluminio: il solvente e il calore che si creerà permetterà l'eliminazione totale e istantanea dello smalto semipermanente senza dover limare le unghia.
Una volta tolto, sarà possibile procedere con la nuova applicazione, seppure sarebbe buona abitudine fare delle pausa dopo alcuni mesi per evitare che lo smalto semipermanente rovini le unghia.
Quando non fare il semipermanente
Nonostanti i tanti vantaggi, non sempre è possibile applicare lo smalto semipermanente.
Una manicure fai da te con la sola applicazione dello smalto classico è sicuramente più adatta per chi ha già unghia deboli, che si sfaldano o si spezzano con facilità. Il semipermanente, infatti, non farà altro che peggiorare questa fragilità, poiché i prodotti utilizzati sia per l'applicazione che per la rimozione contengono sostanze chimiche aggressive, che seppure nei limiti consentiti, per chi soffre già di unghie deboli può essere un fattore aggravante.
Inoltre, anche la necessità di limare la superficie delle unghia e quindi l'eliminazione dello strato di grasso protettivo le rende ancora più esposte.
L'applicazione del semipermanente non andrebbe fatta poi troppo spesso e necessiterebbe di pause, sia per una migliore salute delle unghia, sia per evitare una continua esposizione ai raggi UV delle lampade durante l'asciugatura, i quali possono causare invecchiamento precoce delle cellule e hanno un forte potere cancerogeno.