Ogni anno la scelta si fa più ardua: sono infinite le creme solari per la protezione del viso che le aziende ci propongono, sempre più specifiche, ognuna adatta ad un tipo di pelle.
Anche quest’anno ci sono molte nuove proposte da non perdere, l’importante è saper scegliere quale tipologia di crema sia più adatta a noi...leggi di più
Visualizzazione di 1-24 di 65 risultati
Ogni anno la scelta si fa più ardua: sono infinite le creme solari anti-macchia che le aziende ci propongono, sempre più specifiche, ognuna adatta ad un tipo di pelle.
Anche quest’anno ci sono molte nuove proposte da non perdere, l’importante è saper scegliere quale tipologia di crema sia più adatta a noi.
Rispetto alle nostre nonne, abbiamo imparato che i raggi del sole non ci colpiscono solo in spiaggia d’estate, ma tutto l’anno. Una passeggiata in città, un giro in moto, dieci minuti di attesa fuori dall’ufficio postale ed ecco che spuntano le macchie indesiderate.
Bisogna sempre applicare un filtro sulla nostra pelle, specialmente quella del viso, tanto esposta quanto, ahinoi, delicata. Una delle problematiche legata all’esposizione ai raggi UV senza protezione sono appunto le “lentigo solari”, note come macchie solari.
L’unico modo per prevenire la loro comparsa è, ovviamente, l’utilizzo di una buona crema solare anti-macchie. I più soggetti a questo tipo di discromie sono le persone con la pelle chiara e sensibile, ma anche chi ha la pelle olivastra dovrebbe proteggersi, non solo al mare ma anche in città ed in montagna.
Gli ingredienti, ovvero di cosa è effettivamente fatta la crema, sono fondamentali. Più sono di origine naturale, meglio è. In particolare, è bene che siano presenti nutrienti come aloe vera, vitamine D ed E e coenzima Q10.
Il famoso SPF o fattore di protezione solare che, se non si vuole incorrere in inestetismi o problemi più gravi, dovrebbe essere sempre uguale o maggiore di 50+, in modo da impedire ai raggi UV di penetrare sotto alla cute.
Gli antiossidanti devono essere assolutamente presenti nel prodotto in quanto grandi riduttori dello stress ossidativo, ovvero di tutte quelle disfunzioni all’interno dei tessuti.
In secondo luogo, bisogna valutare se, oltre a prevenire le macchie solari, si vogliano correggere quelle già presenti. In questo caso si può optare per un prodotto colorato, ovvero una crema contenente un colorante che si aggiunge al nostro incarnato.
Infine, è bene considerare anche la comodità d’uso del prodotto: con beccuccio o senza, da prendere con le dita, spray e così via. Anche questo aspetto deve incontrare le nostre esigenze a seconda del tipo di vita che conduciamo.
In conclusione, a prescindere dalle problematiche legate al nostro tipo di pelle, è bene applicare sempre una crema con SPF alto per tutto l’anno. Anche chi si abbronza facilmente senza scottarsi dovrebbe proteggersi perché, sebbene non rischi la comparsa di inestetismi o macchie, può incorrere comunque in problemi più gravi come tumori della pelle.
Oltre ad optare per il prodotto che fa più al caso nostro, bisognerebbe poi evitare di prendere il sole nelle ore più calde, ovvero da mezzogiorno alle quattro del pomeriggio.
Uno dei possibili problemi dovuti alla mancata protezione dai raggi UV è proprio l’invecchiamento della pelle che, se non idratata, andrà a seccarsi fino a presentare rughe e solchi. Un uso corretto delle creme solari è dunque necessario, laddove per uso corretto si intende non solo la giusta scelta, ma anche applicarle dopo il bagno, dopo aver sudato molto e così via.
E poi, abbattiamo una credenza inutilmente radicata: ci si abbronza anche con la crema solare. Anzi, ci si abbronza di più e in modo più duraturo.