I Am Sicily è la maison siciliana erede di una tradizione millenaria che negli ultimi settant’anni è divenuta familiare.
Figlia dello storico marchio Zagara Paradiso, I Am Sicily Profumi non è soltanto un’impresa che produce profumi, ma una visione romantica della Sicilia che si esprime nel registro delle sue fragranze.
Dall’azienda Zagara Paradiso e dal suo capostipite Ugo Tellini, il figlio prima e i nipoti dopo hanno ereditato tutta la passione, la sensibilità e l’esperienza di uno dei grandi pionieri della profumeria palermitana.
Zagara Paradiso nasce nel 1944 a Palermo. Qui il fascino e la tradizione degli agrumi trovava già spazio e splendore negli agrumeti della Conca d’Oro.
A partire dal XIX secolo il commercio internazionale degli agrumi e dei suoi derivati aveva portato infatti a un enorme sviluppo del settore avviato quasi mille anni prima dagli Arabi.
Il legame con la tradizione araba va rintracciato oltre che nel nome del fiore poi trasposto nel profumo (in arabo “zahr” indica il fiore, mentre “zahara” significa “splendere di bianco”), anche nell’uso delle zagare, in particolare dei fiori d’arancio, nell’ambito della cosmesi e delle essenze profumate. Ed è da questa tradizione millenaria, attraverso il profumo intenso e inebriante della zagara siciliana che pervade gli agrumeti, che si giunge agli anni ’40 con Ugo Tellini.
Cultrice della sicilianità e del bello in ogni sua forma, la famiglia Tellini approfondisce nelle tre generazioni che si susseguono la conoscenza della cosmesi, dell’estrazione e della combinazione di essenze e oli essenziali.
Fin dalla prima fragranza, Zagara Paradiso racchiude nella sua emblematica boccetta tutta l’essenza della Sicilia, “paradiso terrestre” a metà tra Eden e giardino islamico.
Il carretto siciliano, per la sua particolarità e la sua funzione, viene scelto come emblema dell’azienda Zagara Paradiso, quale simbolo della zagara e dell’acqua di colonia siciliana nel mondo.